Consorzio di Tutela della Patata della Sila IGP

Il Consorzio di Tutela della Patata della Sila IGP nasce nel 2003 con lo scopo di promuovere e valorizzare la pataticoltura dell'altopiano Silano. Il PPAS Consorzio Produttori Patate Associati conta 41 soci tra aziende agricole e società cooperative, per un sistema aggregato e controllato di oltre 100 produttori che coltivano su circa 800 ettari oltre 300.000 quintali di patate all’anno. Dal 16 aprile 2012 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione dell'IGP Patata della Sila. Il Consorzio ha l’incarico di tutela, promozione, informazione al consumatore e cura generale degli interessi della denominazione.

Consorzio di Tutela della Patata della Sila IGP
Via Forgitelle. Loc. Camigliatello Silano
Spezzano Della Sila (CS)
www.patatadellasila.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Caciocavallo Silano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Calabria
Cibo, Vino

Parco Nazionale della Sila

Area protetta nelle province di Cosenza, Catanzaro, Crotone

Parco Nazionale della Sila Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia