Consorzio di Tutela dell’Ovada DOCG

Il Consorzio di tutela dell'Ovada DOCG nasce nel 2013 e raggruppa circa trenta aziende vinicole della zona, che rappresentano il 70% della produzione (dato 2018). La maggior parte delle aziende è a conduzione familiare ed esegue internamente le fasi di produzione, vinificazione e imbottigliamento. Dal 27 febbraio 2018 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione delle DOP Dolcetto di Ovada Superiore o Ovada e Dolcetto di Ovada. Il Consorzio ha l'obiettivo di promuovere la conoscenza dell’Ovada DOP e la sua immagine nel mondo, contribuendo, attraverso un dialogo costante con le istituzioni e gli enti interessati, alla promozione dell’intero territorio dell’Alto Monferrato, alla sua tutela paesaggistica e allo sviluppo del turismo enogastronomico e rurale.

Consorzio di Tutela dell’Ovada DOCG
Via Torino, 69
Ovada (AL)
www.ovada.eu

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato DOP
Dolcetto di Ovada DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Piemonte
Vino

Parco Regionale Naturale delle Capanne di Marcarolo

Area protetta nella provincia di Alessandria

Parco Regionale Naturale delle Capanne di Marcarolo Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali del Piemonte