Consorzio Tutela della Ciliegia di Vignola IGP

Il Consorzio Tutela della Ciliegia di Vignola IGP nasce come Co.Ci.Tip nel 1965, nel 2013 si trasforma in Consorzio Tutela della Ciliegia di Vignola IGP dopo la prima campagna IGP, con l’adesione di circa 500 operatori della filiera (produttori, produttori confezionatori e centri di confezionamento) al Piano dei controlli. Attualmente riunisce circa 160 soci fondatori. Dal 27 dicembre 2013 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione dell'IGP Ciliegia di Vignola. Il Consorzio ha l’incarico di tutela, promozione, valorizzazione, informazione al consumatore e cura generale degli interessi della denominazione e per far fronte ad alcune problematiche tra cui quella della mancanza di alcune importanti varietà all’interno del Disciplinare, ha presentato ufficialmente richiesta di modifica del disciplinare e attualmente la documentazione è in corso di valutazione a Bruxelles.

Consorzio Tutela della Ciliegia di Vignola IGP
Via dell'Agricoltura, 1
Vignola (MO)
https://www.consorziociliegiadivignolaigp.it

© 2024 Copyright - TurismoDOP