Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte

Il Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte nasce nel 1999, oggi riunisce viticoltori, vinificatori e imbottigliatori di 10 diverse denominazioni. Dal 24 novembre 2015 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione delle DOP Gattinara, Ghemme, Boca, Bramaterra, Colline Novaresi, Coste della Sesia, Fara, Lessona, Sizzano e Valli Ossolane. Il Consorzio Tutelare, ha lo scopo di valorizzare e curare gli interessi relativi alle Denominazioni di Origine tutelate e fra gli altri scopi collabora alla vigilanza, organizza e coordina le attività, attua tutte le misure per valorizzare direttamente e indirettamente le Denominazioni, cura la formazione e fornisce assistenza tecnica.

Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte
Palazzo Gallarati Piazza Castello, 47
Ghemme (NO)
www.consnebbiolialtop.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato DOP
Boca DOP ...
Evento, Degustazioni
Piemonte
Vino

Taste Alto Piemonte 2025

Stresa (VB) Dal 09/10/2025 al 10/10/2025

Taste Alto Piemonte

Certificato DOP
Ossolano DOP
Valorizzazione, Riconoscimenti
Piemonte
Cibo, Vino

Parco Nazionale della Val Grande

Area protetta nella provincia di Verbano Cusio Ossola

Parco Nazionale della Val Grande Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia

Certificato DOP
Boca DOP
Valorizzazione, Riconoscimenti
Piemonte
Vino

Parco Regionale Naturale del Monte Fenera

Area protetta nelle province di Vercelli e Novara

Parco Regionale Naturale del Monte Fenera Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali del Piemonte