Consorzio Tutela Ricotta di Bufala Campana DOP

Il Consorzio Tutela Ricotta di Bufala Campana DOP nasce il 3 maggio 2016 e attualmente riunisce circa 25 realtà fra produttori di latte, aziende agricole e caseifici. Dal 22 febbraio 2017 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione della Ricotta di Bufala Campana DOP. Il Consorzio ha l’incarico di tutela, promozione, valorizzazione, informazione al consumatore e cura generale degli interessi della denominazione.

Consorzio Tutela Ricotta di Bufala Campana DOP
c/o Regie Cavallerizze della Reggia di Caserta Via R. Gasparri, 1
Caserta (CE)
www.ricottadibufalacampanadop.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Costa d’Amalfi DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Campania
Cibo, Vino

Costiera Amalfitana

Dodici comuni situati tra la provincia di Salerno e il mar Tirreno.

Costiera Amalfitana Sito iscritto nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO come paesaggio mediterraneo di eccezionale valore per la varietà naturale e culturale

Certificato IGP
Certificato DOP
Mozzarella di Bufala Campana DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Lazio
Cibo

Parco Nazionale del Circeo

Area protetta nella provincia di Latina

Parco Nazionale del Circeo Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia