Consorzio Tutela Taleggio

Il Consorzio Tutela Taleggio nasce nel 1979 dall'intesa tra alcuni produttori del territorio per difendere il Taleggio dalle imitazioni e riunisce caseifici, stagionatori e produttori di latte. Dal 22 novembre 2004 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione del formaggio DOP Taleggio. Nello specifico si occupa delle seugenti attività: Attività di verifica del corretto uso della denominazione e della conformità del prodotto, azioni promozionali a livello nazionale ed internazionale, assistenza tecnica, ai caseifici e agli stagionatori, educazione alimentare, attività di ricerca in collaborazione con istituti universitari di ricerca ecc, collaborazione con l’ICQRF e tutti gli organismi di controllo e vigilanza.

Consorzio Tutela Taleggio
Via Roggia Vignola, 9
Treviglio (BG)
www.taleggio.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Collina del Milanese IGP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Lombardia
Vino

Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani

Vari comuni nelle provincie di Milano e Lodi

Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani Percorso enoturistico nel lodigiano

Certificato IGP
Certificato DOP
Grana Padano DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Lombardia
Cibo

Strada del Gusto Cremonese nella Terra di Stradivari

In tutto il territorio della provincia di Cremona

Strada del Gusto Cremonese nella Terra di Stradivari Percorso gastronomico nella provincia di Cremona

Certificato DOP
Taleggio DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Lombardia
Cibo

Parco Regionale delle Orobie Bergamasche

Area protetta nella provincia di Bergamo

Parco Regionale delle Orobie Bergamasche Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Lombardia