Consorzio tutela Vini d’Irpinia

Il Consorzio tutela Vini d’Irpinia nasce il 24 aprile 2003, come associazione volontaria, senza finalità lucrative e riunisce viticoltori, vinificatori e imbottigliatori. Dal 27 settembre 2017 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione delle DOP Fiano di Avellino, Greco di Tufo, Taurasi e Irpinia. Il Consorzio svolge le funzioni di promozione, valorizzazione, vigilanza, tutela, informazione del consumatore e cura generale degli interessi della denominazione.

Consorzio tutela Vini d’Irpinia
Viale Cassitto, 7
Avellino (AV)
www.consorziovinidirpinia.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Fiano di Avellino DOP ...
Evento, Degustazioni
Campania
Vino, Cibo

Campania.Wine 2023

Napoli (presso Galleria Umberto I e MUSAP, Museo Artistico di Napoli) Dal 11/06/2023 al 12/06/2023

Campania.Wine Due giorni di vino della Campania

Certificato DOP
Fiano di Avellino DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Campania
Vino

Parco Regionale del Partenio

Area protetta nelle province di Avellino, Benevento, Caserta e Napoli

Parco Regionale del Partenio Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Campania