Consorzio Vini di Romagna

Il Consorzio Vini di Romagna nasce nel 1962 e riunisce 8 cantine cooperative, 107 prouttori vinificatori e 5 imbottigliatori. Sono 5200 le aziende viticole iscritte agli albi delle vigne DOP. Dall'8 agosto 2012 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione delle DOP Romagna Albana, Colli di Faenza, Colli d’Imola, Romagna, Colli di Rimini e delel IGP Forlì e Rubicone. Il Consorzio opera da sempre per sostenere la qualità dei vini, l’equilibrio dei prezzi e la valorizzazione del prodotto e del suo territorio.

Consorzio Vini di Romagna
Via Tebano, 45
Faenza (RA)
www.consorziovinidiromagna.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Romagna Albana DOP ...
Evento, Sagre e Feste
Emilia Romagna
Vino

Vini ad Arte 2023

Faenza e altri luoghi in Emilia Romagna Dal 28/05/2023 al 30/05/2023

Vini ad Arte Quando la Romagna è un capolavoro

Certificato IGP
Certificato DOP
Marrone di Castel del Rio IGP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Emilia Romagna
Cibo, Vino

Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola

Area protetta nelle province di Ravenna, Bologna

Parco Regionale della Vena del Gesso Romagnola Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna