Consorzio Volontario Vini DOC San Colombano

Il Consorzio Volontario Vini DOC San Colombano nasce nel 1987, e attualmente associa 10 cantine. Dal 3 settembre 2012 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione delle DOP San Colombano o San Colombano al Lambro e sull'IGP Collina del Milanese. Il Consorzo svolge attività di tutela, valorizzazione e difesa della produzione e del commercio del vino a denominazione di origine controllata. Compie inoltre attività promozionale e di rigoroso controllo sia amministrativo che chimico-organolettico sui vini dei produttori associati, premiandoli a garanzia della qualità, dopo il superamento dell'esame di controllo, con il contrassegno del Consorzio raffigurante il Santo Colombano. In questi anni il Consorzio ha svolto un'attività promozionale importante; la presenza del vino Doc San Colombano a manifestazioni locali e territoriali ha contribuito a far conoscere una realtà dotata di buone potenzialità enoturistiche da sviluppare ed armonizzare e dove le aziende vitivinicole assumono un ruolo importante.

Consorzio Volontario Vini DOC San Colombano
Via Ricetto Castello Belgioioso
San Colombano al Lambro (MI)
https://www.sancolombanodoc.it

© 2024 Copyright - TurismoDOP