Le “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” patrimonio UNESCO
Le “Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene” è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO, iscritto nella lista ufficiale nel 2019 per le peculiari pratiche di utilizzo del territorio in grado di modellarne il paesaggio, in particolare per le pratiche vitivinicole ancora in uso per la produzione del Prosecco. Nell’area Patrimonio Mondiale ricadono il Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP, il Prosecco DOP e l’Asolo Prosecco DOP. Il Consorzio di Tutela del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene DOCG promuove con numerose iniziative e materiali informativi il sito e ha svolto un ruolo fondamentale nel processo di iscrizione in stretta collaborazione con l’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco.
Per gli appassionati di escursionismo, è possibile percorrere il Cammino delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, che si estende tra Vidor e Vittorio Veneto per 51 km tra le bellezze dell’area.
Oltre al cammino, sono stati tracciati anche 40 suggestivi itinerari turistici ed escursionistici, da percorrere a piedi, nel territorio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene.
VEDI LE ALTRE ATTIVITÀ DEI CONSORZI
© crediti foto: Arcangelo Piai