
Museo del Fungo Porcino di Borgotaro
Borgo Val di Taro (PR), Albareto (PR)
Un percorso per conoscere il primo fungo a Indicazione Geografica Protetta
Il Museo del Fungo Porcino di Borgotaro, parte del circuito dei Musei del Cibo, si inserisce in un progetto nato nel 2000 per valorizzare i prodotti agroalimentari d’eccellenza del territorio parmense, realizzato in collaborazione con i Consorzi di tutela e gli enti locali. Allestito presso il Museo delle Mura a Borgo Val di Taro (PR) e nella sede delle Comunale ad Albareto (PR), il percorso espositivo esplora il territorio, il bosco e le varietà del porcino, presentando i vari habitat in cui cresce, gli strumenti per la raccolta, le credenze popolari, le tecniche di conservazione e trasformazione. Vengono inoltre raccontati la storia e il ruolo delle imprese che si dedicano alla lavorazione del fungo, organismo sempre più amato sia per il suo valore gastronomico che per l’unicità dei suoi profumi e sapori. Per maggiori dettagli e informazioni sulle attività del museo, è possibile visitare il sito ufficiale.