Consorzio di Tutela della Coppa di Parma

Il Consorzio di Tutela della Coppa di Parma nasce nel 2012 dalla trasformazione della precedente associazione tra i produttori e attualmente riunisce 21 produttori operanti all’interno del sistema di certificazione IGP. Dal 18 luglio 2014 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi all'IGP Coppa di Parma. Il Consorzio non persegue fini di lucro e ha funzione di tutela, promozione, valorizzazione, informazione del consumatore e cura generale degli interessi relativi alla Coppa di Parma IGP.

Consorzio di Tutela della Coppa di Parma
Strada al Ponte Caprazucca, 6/A
Parma (PR)
www.coppadiparmaigp.com

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Parmigiano Reggiano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Emilia Romagna
Cibo, Vino

Parco Fluviale Regionale del Taro

Area protetta nella provincia di Parma

Parco Fluviale Regionale del Taro Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna

Certificato IGP
Certificato DOP
Grana Padano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Emilia Romagna
Cibo, Vino

Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano

Area protetta nelle province di Parma, Piacenza

Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna