Consorzio del Prosciutto di Parma

Il Consorzio del Prosciutto di Parma nasce nel 1963 e oggi rappresenta 130 aziende di produzione, per una filiera composta da 3.600 allevamenti suinicoli, 84 macelli, 3.000 addetti alla lavorazione Prosciutto di Parma DOP e 50.000 impiegati. Dal 1° dicembre 2004 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione della DOP Prosciutto di Parma. Il Consorzio è impegnato in numerose attività tra cui la gestione e la salvaguardia delle regole produttive, la gestione della politica economica del comparto, la vigilanza e la tutela delle disposizioni di legge e dei regolamenti, la protezione del nome “Prosciutto di Parma” e del relativo marchio (Corona Ducale) attualmente registrato in circa 90 Paesi, nonché la valorizzazione del prodotto in Italia e nel mondo.

Consorzio del Prosciutto di Parma
Largo Calamandrei, 1/A
Parma (PR)
www.prosciuttodiparma.com

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato DOP
Prosciutto di Parma DOP
Evento, Sagre e Feste
Emilia Romagna
Cibo

Finestre Aperte 2025

Langhirano (PR) Dal 06/09/2025 al 14/09/2025

Finestre Aperte Al Festival del Prosciutto di Parma DOP il turismo diventa esperienza

Certificato DOP
Prosciutto di Parma DOP
Evento, Degustazioni
Emilia Romagna
Cibo

Finestre Aperte 2024

Territorio di Produzione del Prosciutto di Parma Dal 07/09/2024 al 22/09/2024

Finestre Aperte Ventisettesima edizione festival del Prosciutto di Parma

Certificato IGP
Certificato DOP
Parmigiano Reggiano DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Emilia Romagna, Toscana
Cibo

Appennino Tosco-Emiliano

Areale del Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano

Appennino Tosco-Emiliano Sito iscritto nella lista del Programma “L’uomo e la biosfera” UNESCO come zona che ha generato rapporti unici tra flora, fauna e uomo

Certificato IGP
Certificato DOP
Parmigiano Reggiano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Emilia Romagna
Cibo, Vino

Parco Fluviale Regionale del Taro

Area protetta nella provincia di Parma

Parco Fluviale Regionale del Taro Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna

Certificato IGP
Certificato DOP
Farro della Garfagnana IGP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Toscana, Emilia Romagna
Cibo, Vino

Parco Nazionale dell’ Appennino Tosco-Emiliano

Area protetta nelle province di Massa Carrara, Lucca, Reggio Emilia e Parma

Parco Nazionale dell’ Appennino Tosco-Emiliano Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia

Certificato IGP
Certificato DOP
Grana Padano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Emilia Romagna
Cibo, Vino

Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano

Area protetta nelle province di Parma, Piacenza

Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna

Certificato DOP
Parmigiano Reggiano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Emilia Romagna
Cibo

Parco Regionale dei Cento Laghi

Area protetta nella provincia di Parma

Parco Regionale dei Cento Laghi Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna