Consorzio del Prosciutto Toscano

Il Consorzio del Prosciutto Toscano nasce nel 1990 e riunisce 20 aziende di produzione, e 3 porzionatori/confezionatori. Dal 18 marzo 2008 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione della DOP Prosciutto Toscano. Il Consorzio tutela e promuovere il commercio del prosciutto Toscano DOP, promuove ogni utile iniziativa intesa a salvaguardare la tipicità e le caratteristiche peculiari del prodotto, ne propaganda il consumo, agevolandone il commercio in Italia e all'estero. Già nel Medioevo la conservazione delle carni suine in Toscana era un’attività consolidata e disciplinata da una Corporazione di Arti e Mestieri (L’Arte dei Beccai). Al tempo dei medici la produzione del Prosciutto Toscano veniva regolamentata con disposizioni riguardanti l’intero processo produttivo: dall’allevamento alla macellazione, dalla vendita fino alla produzione di carne secca, che doveva avvenire dietro autorizzazione. A verificare il rispetto delle leggi erano gli Ufficiali di Grascia. I Bottegai tenevano quadernucci nei quali annotavano tutti i movimenti della carne acquistata e divenuta poi secca.

Consorzio del Prosciutto Toscano
Via Giovanni dei Marignolli, 21/23
Firenze (FI)
www.prosciuttotoscano.com

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Brunello di Montalcino DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Toscana
Cibo, Vino

Val d’Orcia

Il territorio dei comuni  di Castiglione d’Orcia, Montalcino, S. Quirico d’Orcia, Pienza e Radicofani in Provincia di Siena.

Val d’Orcia Sito iscritto nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO caratterizzato da colline argillose esempi dei paesaggi agricoli di età rinascimentale

Certificato IGP
Certificato DOP
Vino Nobile di Montepulciano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Toscana
Vino

Bonifica Leopoldina in Valdichiana

Nei comuni di Castiglion Fiorentino, Chiusi, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Foiano della Chiana, Lucignano (Capofila), Marciano della Chiana, Montepulciano, Monte San Savino, Sinalunga e Torrita di Siena.

Bonifica Leopoldina in Valdichiana Paesaggio rurale storico della Bonifica Leopoldina in Valdichiana

Certificato IGP
Certificato DOP
Farro della Garfagnana IGP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Toscana, Emilia Romagna
Cibo, Vino

Parco Nazionale dell’ Appennino Tosco-Emiliano

Area protetta nelle province di Massa Carrara, Lucca, Reggio Emilia e Parma

Parco Nazionale dell’ Appennino Tosco-Emiliano Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia