Consorzio Tutela dell’Olio Extravergine d’Oliva Aprutino Pescarese DOP

Il Consorzio Tutela dell’Olio Extravergine d'Oliva Aprutino Pescarese DOP nasce nel 1992 per volontà delle Associazioni dei Produttori Olivicoli, delle Cooperative e di un gruppo di olivicoltori della Provincia di Pescara e attualmente associa 50 realtà, suddivise tra olivicoltori, cooperative, frantoiani e imbottigliatori. Dal 7 ottobre 2004 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione dell'Aprutino Pescarese DOP – Olio EVO. Il Consorzio ha l’incarico di tutela, promozione, valorizzazione, informazione al consumatore e cura generale degli interessi della denominazione. Il Consorzio riconosce e protegge tutti i detentori della tradizione belicina per la conservazione delle loro tradizioni. Vigila sull'intera filiera produttiva riguardo le prescrizioni del disciplinare di produzione a garanzia dela qualità del prodottoSupporta le attività promozionali, le campagne stampa, attività di pubbliche relazioni in fiere, eventi e manifestazioni.

Consorzio Tutela dell’Olio Extravergine d’Oliva Aprutino Pescarese DOP
Via del Ciruito, 71
Pescara (PE)

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato DOP
Zafferano dell’Aquila DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Marche, Lazio, Abruzzo
Cibo, Vino

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Area protetta nelle province di L’Aquila, Teramo, Pescara, Rieti, Ascoli Piceno

Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia

Aprutino Pescarese DOP – Olio EVO ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Abruzzo
Cibo

Parco Nazionale della Majella

Area protetta nelle province di L’Aquila, Chieti, Pescara

Parco Nazionale della Majella Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia