
Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini
Vari comuni in provincia di Piacenza
Percorso enogastronomico sui borghi e le colline della provincia di Piacenza.
La Strada dei Vini e dei Sapori dei Colli Piacentini è un percorso enogastronomico in provincia di Piacenza, promosso dalla Regione Emilia Romagna, che si snoda tra le quattro valli principali dell’Appennino piacentino: Arda, Nure, Trebbia e Tidone. Il percorso interessa l’area di produzione delle denominazioni vinicole Colli Piacentini DOP, Gutturnio DOP e Ortrugo – Colli Piacentini DOP. Parte dalla città di Piacenza e prosegue verso i borghi e castelli medievali situati fuori, in un territorio dalla forte vocazione vitivinicola, dove è possibile fermarsi per una degustazione nelle cantine delle aziende della zona. La Strada offre l’opportunità di conoscere anche le specialità gastronomiche DOP IGP del territorio come il Salame Piacentino DOP, Coppa Piacentina DOP, Pancetta Piacentina DOP e Grana Padano DOP. Per ulteriori informazioni visitare il sito web.