logo DOP
Colli di Scandiano e di Canossa DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Vino, Cibo
Emilia Romagna

La Strada dei Vini e dei Sapori delle Colline di Scandiano e di Canossa

Vari comuni in provincia di Reggio Emilia
Percorso enogastronomico della provincia di Reggio Emilia

La Strada dei Vini e dei Sapori delle Colline di Scandiano e di Canossa è un percorso enogastronomico della provincia di Reggio Emilia. La strada, lunga 140 km, si estende dall’alta pianura alle colline a sud della Via Emilia e comprende il territorio della DOP vinicola Colli di Scandiano e di Canossa e del lambrusco a denominazione d’origine Reggiano DOP. L’itinerario parte dalla città di Reggio Emilia e continua tra i castelli e le colline dei comuni di Bibbiano, Quattro Castella, San Polo d’Enza, Canossa che furono parte del regno della contessa Matilde di Canossa, scende poi verso Albinea per concludersi a Scandiano, terra del vino bianco. Il percorso include anche tappe gastronomiche alla scoperta di altre eccellenze DOP IGP del territorio come il Parmigiano Reggiano DOP e i suoi caseifici, oppure le acetaie dell’Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP. La Strada è stata ufficialmente istituita dalla Regione Emilia Romagna ma attualmente non risulta tutelata e promossa da un ente organizzatore.

#stradaviniesapori