

La Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara
Provincia di Ferrara
Percorso enogastronomico nel Parco del Delta del Po in provincia di Ferrara
La Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara è un percorso enogastronomico promosso dalla Regione Emilia Romagna che interessa tutta la provincia di Ferrara. Tre sono gli itinerari principali che si sviluppano in un’area tra i fiumi Po e Reno e dal mare Adriatico. Il primo, la Via del Grande Fiume, 270 km, attraversa la zona di produzione dei vini Bosco Eliceo DOP, conosciuti anche come i “vini delle sabbie” per il terreno particolarmente sabbioso dei loro vitigni data la vicinanza con il litorale. Il secondo itinerario è la Via delle Corti Estensi e si snoda tra le zone agricole più produttive della regione. Il terzo itinerario è la Via del Delta, fra le Valli di Comacchio, il Delta del Po ed il mare Adriatico, dove si trova anche il Parco del Delta del Po, patrimonio UNESCO. La via, lunga 125 km e percorribile in bicicletta, è nota per le risaie del Riso del Delta del Po IGP. Tanti gli altri prodotti agroalimentari DOP IGP che caratterizzano la strada; la Salama da Sugo IGP, l’Aglio di Voghiera DOP, il Pampapato di Ferrara IGP, i Cappellacci di Zucca Ferraresi IGP, la Pera dell’Emilia Romagna IGP, la Pesca e Nettarina di Romagna IGP e la Coppia Ferrarese IGP. Contatti e riferimenti sono presenti sul sito web della Strada.