

Strada del Vino Valtellina
Vari comuni in provincia di Sondrio
Percorso enogastronomico in Valtellina
La Strada del Vino Valtellina è un percorso enogastronomico, promosso dalla Regione Lombardia insieme al Consorzio di Tutela dei Vini di Valtellina, in collaborazione con partner territoriali, che attraversa i tradizionali terrazzamenti della provincia di Sondrio, dove nascono le quattro denominazioni: Valtellina Superiore DOP, Sforzato di Valtellina DOP, Valtellina Rosso DOP e Alpi Retiche IGP. Si propone come punto di riferimento per i turisti, offrendo itinerari, esperienze enogastronomiche, visite in cantina, degustazioni, percorsi naturalistici e culturali, servizi informativi e di accoglienza, valorizzati anche da una guida realizzata con la celebre casa editrice Lonely Planet. Tra i prodotti DOP IGP figurano i formaggi Bitto DOP e Valtellina Casera DOP, la Bresaola della Valtellina IGP, i Pizzoccheri della Valtellina IGP, la Mela di Valtellina IGP. Contatti e riferimenti sono presenti sul sito della Strada.
Nota Distintiva: Grazie a un solido network territoriale promosso dal Consorzio di Tutela, i visitatori possono usufruire di un’ampia offerta di itinerari e esperienze dedicati alla valorizzazione delle quattro Indicazioni Geografiche vitivinicole e delle peculiarità ambientali e culturali all’origine dei diversi prodotti DOP e IGP del territorio.