

Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca
Vari comuni della provincia di Bergamo
Percorso enogastronomico in provincia di Bergamo
La Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca è un percorso enogastronomico promosso dalla Regione Lombardia che attraversa le colline della Valcalepio tra Bergamo e il Lago d’Iseo in provincia di Bergamo, sino ad arrivare nelle vicinanze del Lago di Como. Il percorso, lungo 100 km, si snoda tra 94 comuni in tre itinerari chiamati I Conventi, Il Cuore della Valcalepio e Il Lago che riflettono il patrimonio enogastronomico del territorio. I protagonisti della Strada sono i vini a denominazione d’origine Valcalepio DOP nelle tipologie rosso e bianco, il Moscato di Scanzo DOP un pregiato passito rosso, Terre dei Colleoni DOP e Bergamasca IGP. I sapori della Bergamasca includono una ricca tradizione di prodotti DOP IGP, come i formaggi Taleggio DOP, Gorgonzola DOP, Grana Padano DOP, Provolone Valpadana DOP, Quartirolo Lombardo DOP, Salva Cremasco DOP, Strachitunt DOP e Formai de Mut dell’Alta Valle Brembana DOP. Contatti e riferimenti sono presenti sul sito della Strada.