
Parmigiano Reggiano DOP
Valorizzazione,
Riconoscimenti
Cibo
Emilia Romagna
Parco Regionale del Frignano
Area protetta nella provincia di Modena
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna
Istituito nel 1988, il Parco Regionale del Frignano si estende su circa 15.000 ettari nel cuore dell’Appennino modenese, in Emilia-Romagna. Comprende i comuni di Fanano, Fiumalbo, Frassinoro, Montecreto, Pievepelago, Riolunato e Sestola, offrendo un paesaggio variegato che spazia dalle vette del Monte Cimone e del Monte Giovo fino a laghi glaciali, faggete e praterie d’alta quota. Il Parco ospita una ricca biodiversità, con 11 specie floristiche e 51 specie faunistiche protette, ed è riconosciuto per la presenza di habitat di interesse comunitario. All’interno del suo territorio ricadono le zone di produzione del Parmigiano Reggiano DOP, uno dei formaggi più rinomati d’Italia, la cui produzione segue rigide regole e tradizioni secolari.