
Parco Regionale dei Cento Laghi
Area protetta nella provincia di Parma
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna
Istituito nel 1995, il Parco Regionale dei Cento Laghi si estende per oltre 47.000 ettari nell’Appennino parmense orientale, in provincia di Parma. Questo territorio montuoso è caratterizzato da una straordinaria varietà di ambienti naturali, che spaziano dai dolci paesaggi agricoli delle quote più basse, con prati stabili e boschi misti di latifoglie, fino alle vette più elevate, dove si trovano numerosi laghi di origine glaciale. La presenza di diverse fasce altimetriche, dai 400 ai 1650 metri sul livello del mare, garantisce un’elevata biodiversità, rendendo il parco un luogo ideale per escursioni, osservazione della fauna e attività all’aria aperta. Il territorio è anche rinomato per la produzione di eccellenze enogastronomiche che riflettono la ricca tradizione agroalimentare dell’Emilia-Romagna, come il Parmigiano Reggiano DOP e il Prosciutto di Parma DOP.