Consorzio Promozione e Tutela del Pane Toscano a Lievitazione Naturale

Il Consorzio Promozione e Tutela del Pane Toscano a Lievitazione Naturale nasce nel 2001 come Comitato Promotore, trasformato nel 2006 in una struttura consortile cooperativa per sviluppare attività di ricerca in favore della conoscenza del prodotto e associa imprese agricole, molitori e panificatori. Dal 5 dicembre 2019 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione della DOP Pane Toscano a Lievitazione Naturale. Il Consorzio vigila sulla corretta applicazione del disciplinare di produzione, fornendo supporto ai produttori e garanzia di qualità ai consumatori.

Consorzio Promozione e Tutela del Pane Toscano a Lievitazione Naturale
Via Tiziano Vecellio, 32
Arezzo (AR)
www.panetoscanodop.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Brunello di Montalcino DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Toscana
Cibo, Vino

Val d’Orcia

Il territorio dei comuni  di Castiglione d’Orcia, Montalcino, S. Quirico d’Orcia, Pienza e Radicofani in Provincia di Siena.

Val d’Orcia Sito iscritto nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO caratterizzato da colline argillose esempi dei paesaggi agricoli di età rinascimentale

Certificato IGP
Certificato DOP
Vino Nobile di Montepulciano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Toscana
Vino

Bonifica Leopoldina in Valdichiana

Nei comuni di Castiglion Fiorentino, Chiusi, Civitella in Val di Chiana, Cortona, Foiano della Chiana, Lucignano (Capofila), Marciano della Chiana, Montepulciano, Monte San Savino, Sinalunga e Torrita di Siena.

Bonifica Leopoldina in Valdichiana Paesaggio rurale storico della Bonifica Leopoldina in Valdichiana