logo DOP logo IGP
Mozzarella di Bufala Campana DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Cibo, Vino
Campania

Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Area protetta nella provincia di Salerno
Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia

Istituito nel 1991, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni si estende per oltre 181.000 ettari nella parte meridionale della provincia di Salerno, in Campania, abbracciando una varietà di paesaggi che spaziano dalle coste tirreniche alle montagne dell’entroterra. Riconosciuto come Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1998, il Parco è celebre per la sua straordinaria biodiversità, con oltre 1.800 specie vegetali e numerosi habitat naturali che ospitano una ricca fauna selvatica. All’interno del Parco ricadono le zone di produzione di eccellenze agroalimentari DOP e IGP, tra cui la Mozzarella di Bufala Campana DOP, il Fico Bianco del Cilento DOP, il Marrone di Roccadaspide IGP, il Carciofo di Paestum IGP, gli oli extravergine di oliva Cilento DOP e Colline Salernitane DOP, il Caciocavallo Silano DOP e i vini Cilento DOP e Castel San Lorenzo DOP, espressioni autentiche della tradizione enogastronomica locale.

 

 

#ParcoCilento