
Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa
Area protetta nella provincia di Bologna
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna
Istituito nel 1988, il Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell’Abbadessa si estende per oltre 4.800 ettari sulle prime colline a sud-est di Bologna. Quest’area protetta è rinomata per i suoi spettacolari affioramenti gessosi, che hanno dato origine a un complesso carsico di notevole interesse. I calanchi dell’Abbadessa, con i loro versanti ripidi e selvaggi, conferiscono al paesaggio un aspetto unico e affascinante. Il territorio del parco è caratterizzato da una varietà di ambienti naturali, tra cui doline, valli cieche, boschi di roverella e querceti, che ospitano una ricca biodiversità. La presenza di microclimi differenti favorisce la crescita di specie vegetali rare e la sopravvivenza di fauna selvatica diversificata. Le colline del parco sono anche sede di una tradizione vitivinicola consolidata, che si esprime attraverso la produzione del rinomato Pignoletto DOP e del Colli Bolognesi Pignoletto DOP, vini che riflettono le caratteristiche uniche del terroir locale.