
Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina
Area protetta nella provincia di Modena
Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna
Istituito nel 1988, il Parco Regionale dei Sassi di Roccamalatina si estende su circa 2.300 ettari nel cuore dell’Appennino modenese. Il paesaggio è dominato dalle imponenti guglie arenacee dei “Sassi”, che si ergono maestose tra boschi di castagni, querce e antichi coltivi, offrendo uno scenario di rara bellezza e un habitat ideale per numerose specie di flora e fauna. Il parco è attraversato da una rete di sentieri che permettono di esplorare le sue meraviglie naturali e culturali, tra cui borghi storici, pievi romaniche e testimonianze della civiltà contadina. Questa area protetta è anche un crocevia di eccellenze gastronomiche che riflettono la ricca tradizione agroalimentare dell’Emilia-Romagna, come il Parmigiano Reggiano DOP, l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP e quello di Reggio Emilia DOP. Questi prodotti, frutto di saperi antichi e di un profondo legame con il territorio, rappresentano autentiche espressioni della cultura enogastronomica locale.