Consorzio di Tutela Mela di Valtellina

Il Consorzio di Tutela Mela di Valtellina nasce nel 1922. Oggi sono iscritti al consorzio 218 soci produttori e 2 grandi soci confezionatori. La dimensione delle aziende produttrici è piccola, salvo un limitato numero di realtà medio-grandi. Dal 24 giugno 2016 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione dell'IGP Mela di Valtellina. Il Consorzio ha l’incarico di tutela, promozione, valorizzazione, informazione al consumatore e cura generale degli interessi della denominazione.

Consorzio di Tutela Mela di Valtellina
Via Roma, 80
Tovo di Sant'Agata (SO)

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato IGP
Certificato DOP
Valtellina Superiore DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Lombardia
Vino

Strada del Vino Valtellina

Vari comuni in provincia di Sondrio

Strada del Vino Valtellina Percorso enogastronomico in Valtellina