Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano

Il Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano nasce nel 1954 e riunisce i produttori consorziati, che provengono dalle zone di Lombardia, Veneto, Emilia Romagna,Trentino Alto Adige e Piemonte. Del Consorzio fanno parte anche stagionatori dislocati in Lombardia, Veneto e nelle province di Piacenza, Trento e Cuneo. Il Consorzio annovera anche porzionatori autorizzati a preconfezionare Grana Padano in porzioni, grattugiatori autorizzati a preconfezionare Grana Padano grattugiato. Nello specifico associa 125 produttori, 144 stagionatori, 101 caseifici con spaccio e 50 esportatori. Dal 24 aprile 2002 con decreto del Ministero dell'Agricoltura vengono riconosciute ufficialmente al Consorzio le funzioni di tutela, promozione e valorizzazione della DOP Formaggio Grana Padano. Il Consorzio ha l’incarico di svolgere le attività concernenti le proposte di disciplina di produzione, quelle di miglioramento qualitativo della stessa, anche in termini di sicurezza alimentare, nonché in collaborazione con lo stesso Ministero, svolgere le attività di salvaguardia da abusi, atti di concorrenza sleale, contraffazioni e uso improprio della denominazione protetta.

Consorzio per la Tutela del Formaggio Grana Padano
Via XXIV Giugno, 8
Desenzano del Garda (BS)
www.granapadano.it

Attività del consorzio

Scopri tutte le informazioni sugli eventi TurismoDOP.

Certificato DOP
Grana Padano DOP ...
Evento, Degustazioni
Veneto
Cibo

Caseus Veneti 2024

Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (PD) Dal 05/10/2024 al 06/10/2024

Caseus Veneti Ventesima edizione del Caseus Veneti: il concorso dei formaggi regionali

Certificato DOP
Prosecco DOP ...
Evento, Degustazioni
Veneto
Cibo

Caseus Veneti 2023

Villa Contarini di Piazzola sul Brenta (PD) Dal 30/09/2023 al 01/10/2023

Caseus Veneti Ventesima edizione del Caseus Veneti: il concorso dei formaggi regionali

Certificato DOP
Asolo Prosecco DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Veneto
Cibo, Vino

La Strada del Vino del Montello e Colli Asolani

Vari comuni della provincia di Treviso

La Strada del Vino del Montello e Colli Asolani Percorso enologico alle pendici della collina di Montello nel trevigiano

Certificato IGP
Certificato DOP
Colli Euganei DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Veneto
Cibo, Vino

Strada del Vino Colli Euganei

Vari comuni in provincia di Padova e il Parco regionale dei Colli Euganei

Strada del Vino Colli Euganei Percorso enoturistico nelle colline del Parco Regionale dei Colli Euganei in provincia di Padova

Certificato DOP
Coppa Piacentina DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Emilia Romagna
Cibo, Vino

La Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina

Vari comuni in provincia di Piacenza                

La Strada del Po e dei Sapori della Bassa Piacentina Percorso enogastronomico tra i comuni della riviera del Po della Bassa Piacentina

Certificato DOP
Trento DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Trentino Alto Adige
Vino

Strada del Vino e dei Sapori del Trentino

Vari comuni provincia di Trento        

Strada del Vino e dei Sapori del Trentino Percorso enogastronomico tra il lago di Garda e le Dolomiti in provincia di Trento

Certificato IGP
Certificato DOP
Garda Colli Mantovani DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Lombardia
Vino

Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani

Vari comuni della provincia di Mantova

Strada dei Vini e dei Sapori Mantovani Percorso enogastronomico tra i colli morenici della provincia mantovana

Certificato IGP
Certificato DOP
Collina del Milanese IGP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Lombardia
Vino

Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani

Vari comuni nelle provincie di Milano e Lodi

Strada del Vino San Colombano e dei Sapori Lodigiani Percorso enoturistico nel lodigiano

Certificato IGP
Certificato DOP
Grana Padano DOP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Lombardia
Cibo

Strada del Gusto Cremonese nella Terra di Stradivari

In tutto il territorio della provincia di Cremona

Strada del Gusto Cremonese nella Terra di Stradivari Percorso gastronomico nella provincia di Cremona

Certificato IGP
Certificato DOP
Speck Alto Adige IGP ...
Valorizzazione, Unesco
Trentino Alto Adige, Veneto, Friuli Venezia Giulia
Cibo, Vino

Le Dolomiti

Alpi orientali divise tra le regioni Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Le Dolomiti Sito iscritto nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO per gli importanti valori naturali, in particolare a livello geologico e geomorfologico.

Certificato IGP
Certificato DOP
Bitto DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Lombardia, Trentino Alto Adige
Cibo

Parco Nazionale dello Stelvio

Area protetta nelle province di Bolzano, Trento, Sondrio e Brescia

Parco Nazionale dello Stelvio Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia

Certificato IGP
Certificato DOP
Grana Padano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Lombardia
Cibo, Vino

Parco Regionale del Mincio

Area protetta nella provincia di Mantova

Parco Regionale del Mincio Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali della Lombardia

Certificato IGP
Certificato DOP
Grana Padano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Emilia Romagna
Cibo, Vino

Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano

Area protetta nelle province di Parma, Piacenza

Parco Regionale dello Stirone e del Piacenziano Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna

Certificato IGP
Certificato DOP
Grana Padano DOP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Emilia Romagna
Cibo, Vino

Parco Regionale Fluviale del Trebbia

Area protetta nella provincia di Piacenza

Parco Regionale Fluviale del Trebbia Sito iscritto nella lista dei Parchi Regionali dell'Emilia-Romagna