logo DOP logo IGP
Brunello di Montalcino DOP ...
Valorizzazione, Unesco
Cibo, Vino
Toscana

Val d’Orcia

Il territorio dei comuni  di Castiglione d’Orcia, Montalcino, S. Quirico d’Orcia, Pienza e Radicofani in Provincia di Siena.
Sito iscritto nella Lista del patrimonio mondiale UNESCO caratterizzato da colline argillose esempi dei paesaggi agricoli di età rinascimentale

Il paesaggio della Val d’Orcia è un sito patrimonio dell’umanità UNESCO – iscritto nella lista ufficiale nel 2004 – che ricade nell’entroterra agricolo di Siena ed è caratterizzato da un’ampia distesa di pianure argillose dalle quali si ergono colline a forma di cono esempi dei paesaggi agricoli di età rinascimentale. Tra le varie ricchezze il perimetro include un paesaggio agrario e pastorale che illustra sistemi innovativi di produzione agricola e di gestione del territorio. Nell’area iscritta nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ricadono numerosi prodotti DOP IGP tra cui i celebri vini Brunello di Montalcino DOP, Orcia DOP e Vino Nobile di Montepulciano DOP e Orcia DOP, gli oli extravergine di oliva Terre di Siena DOP e Toscano IGP, il Pecorino Toscano DOP, il Pane Toscano DOP e le carni fresche del Vitellone Bianco dell’Appenino Centrale IGP Chianina e della Cinta Senese DOP.

#valdorcia

Prodotti coinvolti

Pane Toscano DOP

Cantuccini Toscani IGP

Finocchiona IGP

Cinta Senese DOP

Sant’Antimo DOP

Vin Santo di Montepulciano DOP

Terre di Siena DOP – Olio EVO

Orcia DOP

Toscano IGP – Olio EVO

Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

Moscadello di Montalcino DOP

Rosso di Montalcino DOP

Rosso di Montepulciano DOP

Pecorino Toscano DOP

Prosciutto Toscano DOP

Brunello di Montalcino DOP

Vino Nobile di Montepulciano DOP

Powered by

Powered by Qualigeo

Enti organizzatori

Parco della Val d’Orcia

Altri enti coinvolti

Regione Toscana

Anno di riconoscimento

2004

Consorzi coinvolti