logo DOP logo IGP
Fungo di Borgotaro IGP ...
Infrastrutture, Strade/Itinerari
Cibo
Emilia Romagna

Strada del Fungo Porcino di Borgotaro

Vari comuni in provincia di Parma
Percorso gastronomico nel parmense, al confine con la Toscana

La Strada del Fungo Porcino di Borgotaro è un percorso gastronomico promosso dalla Regione Emilia Romagna che attraversa alcuni comuni dell’Alta Val Taro, in provincia di Parma, collegandosi con la Val Baganza e la Val Ceno. Il percorso si snoda tra boschi, borghi medievali e siti storici, tra cui castelli e pievi antiche. Il protagonista della Strada è il Fungo di Borgotaro IGP, coltivato in un territorio che unisce Emilia Romagna e Toscana. A Borgo Val di Taro, noto per le tradizioni e le celebrazioni legate alla raccolta dei funghi, questa specialità del territorio si può acquistare e consumare in varie maniere: sott’olio, crudo o come condimento per primi e secondi piatti. Altre tappe lungo il percorso sono Berceto, attraversato dalla storica Via Francigena, Bedonia, con il suo planetario, e Albareto, meta preferita dai cercatori di funghi. L’itinerario culmina a Compiano, borgo medievale dominato da un castello e ricco di fascino storico. Oltre ai funghi, i visitatori possono assaporare altre eccellenze del territorio come il Prosciutto di Parma DOP e il Parmigiano Reggiano DOP. Per ulteriori informazioni consultare il sito.

#fungodiborgotaro