logo DOP logo IGP
Farro della Garfagnana IGP ...
Valorizzazione, Riconoscimenti
Cibo, Vino
Toscana, Emilia Romagna

Parco Nazionale dell’ Appennino Tosco-Emiliano

Area protetta nelle province di Massa Carrara, Lucca, Reggio Emilia e Parma
Sito iscritto nella lista dei Parchi Nazionali d'Italia

Il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, istituito nel 2001, si estende nelle regioni Toscana ed Emilia Romagna e comprende 4 province. Si tratta di un territorio nato come terre di pascoli, luoghi di allevamento e agricoltura di montagna. Ad oggi invece unisce natura e turismo, con attività come passeggiate, trekking, arrampicate, giri in bicicletta o a cavallo. Altra fonte di interesse è la gastronomia tipica e la presenza di prodotti di qualità come Farro della Garfagnana IGP, Parmigiano Reggiano DOP, Pecorino Toscano DOP, Miele della Lunigiana DOP, Toscano IGP – Olio EVO, Lardo di Colonnata IGP, Prosciutto di Parma DOP, Prosciutto Toscano DOP, Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, Emilia IGP, Toscana IGP, Val di Magra IGP, Colli di Luni DOP, Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP, Farina di Castagne della Lunigiana DOP, Farina di Neccio della Garfagnana DOP.

#parcoappennino #toscoemiliano

Prodotti coinvolti

Farina di Castagne della Lunigiana DOP

Lardo di Colonnata IGP

Miele della Lunigiana DOP

Farina di Neccio della Garfagnana DOP

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP

Aceto Balsamico Tradizionale di Reggio Emilia DOP

Emilia IGP

Toscana IGP

Val di Magra IGP

Toscano IGP – Olio EVO

Colli di Luni DOP

Farro della Garfagnana IGP

Pecorino Toscano DOP

Prosciutto Toscano DOP

Parmigiano Reggiano DOP

Prosciutto di Parma DOP

Powered by

Powered by Qualigeo

Enti organizzatori

Ente Parco Nazionale Appennino Tosco-Emiliano

Anno di riconoscimento

2001

Consorzi coinvolti